Dettagli degli eventi
Corso Interpretazione e lettura dell’Emogasanalisi Roma 12 marzo 2021
DI COSA TRATTA IL CORSO?
Il corso Casi Clinici Covid-19. Interpretazione dell’Emogasanalisi, che si terrà a Roma il 12 marzo 2021, grazie al taglio prevalentemente pratico, fornisce gli strumenti di conoscenza utili alla corretta interpretazione dell’Emogasanalisi in tutte le principali condizioni cliniche, con particolare attenzione ai casi legati all’Emergenza Covid-19; ulteriore obiettivo del corso è quello di chiarire gli aspetti salienti del corretto utilizzo dell’ossigeno, oltre a dare una panoramica dei principali metodi disponibili per l’ossigenoterapia. Gli allievi saranno chiamati ad interpretare direttamente i dati forniti sotto forma di casi clinici simulati.
A CHI È RIVOLTO IL CORSO?
Il corso è aperto alle seguenti professioni ECM:
- Assistente Sanitario
- Fisioterapista
- Infermiere
- Infermiere Pediatrico
- Medico Chirurgo (tutte le discipline)
- Ostetrica/o
- Tecnico della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare
oltre che agli Studenti in Medicina e Infermieristica.
PREZZO
Quota di iscrizione: € 90,00 IVA esente ex art. 10 DPR 633/72.
CREDITI ECM
Questo corso eroga 10 crediti ECM.
I crediti ECM verranno accreditati tra i 60 e i 90 giorni successivi alla data del corso; verrai avvisato tramite e-mail nel momento in cui l’attestato ECM sarà disponibile.
Se vuoi saperne di più sui crediti ECM e delle differenze fra crediti ECM e crediti CFU, puoi leggere la pagina dedicata.
CORSO A NUMERO CHIUSO
Per garantire la miglior formazione possibile, ci saranno posti disponibili solo per i primi 50 iscritti.
COME ISCRIVERSI AL CORSO
Per potersi iscrivere al corso è sufficiente fare clic sul pulsante Acquista e poi registrarsi o accedere con i propri dati. Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito, PayPal o bonifico bancario.
QUANDO E DOVE SI TERRÀ IL CORSO
Il corso si terrà il 12 marzo 2021, presso NG FORMAZIONE, Via di San Romano 29, Roma.
OBIETTIVO NAZIONALE ECM
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare (18)
ACCREDITAMENTO ECM
ID Evento 5576-312359 Edizione 2.
Per trovare la scheda completa del corso accreditato basta collegarsi alla pagina di ricerca di Agenas e inserire il titolo nel campo “Titolo evento” o il codice dell’evento nel campo “ID evento”.