CURE PALLIATIVE-Terapia del dolore-Residenziali e domiciliari Roma 14 ottobre 2023

Relatore
Inizio
14 Ottobre 2023 9:00
Fine
14 Ottobre 2023 19:00
Indirizzo
NG FORMAZIONE, Via di San Romano 29, Roma, RM, Italia   Guarda mappa
Telefono
+390621117264

140,00

50 disponibili

Quanto manca all'inizio del corso

Dove si svolge il corso

Guarda la mappa

Dettagli degli eventi

CURE PALLIATIVE-Terapia del dolore-Residenziali e domiciliari Roma 14 ottobre 2023

DI COSA TRATTA IL CORSO?
Il Corso “CURE PALLIATIVE-Terapia del dolore-Residenziali e domiciliari”, che si terrà a Roma il 14 ottobre 2023, ha lo scopo di accelerare né di ritardare la morte, ma di preservare la migliore qualità della vita possibile fino alla fine.

A CHI È RIVOLTO IL CORSO?
Il corso è aperto a tutte le professioni sanitarie, oltre che agli studenti.

PREZZO
Quota di iscrizione: € 140,00 esente IVA ex art. 10 DPR 633/72.

CREDITI ECM
Questo corso eroga 11,1 crediti ECM.
I crediti ECM verranno accreditati tra i 30 e i 60 giorni successivi alla data del corso; verrai avvisato tramite e-mail nel momento in cui l’attestato ECM sarà disponibile.
Se vuoi saperne di più sui crediti ECM e delle differenze fra crediti ECM e crediti CFU, puoi leggere la pagina dedicata.

CORSO A NUMERO CHIUSO
Per poter garantire il miglior corso possibile, il corso sarà disponibile solo per i primi 50 iscritti.

COME ISCRIVERSI AL CORSO
Per potersi iscrivere al Corso è sufficiente fare clic sul pulsante Acquista e poi registrarsi o accedere con i propri dati. Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito, PayPal o bonifico bancario (il bonifico va effettuato a favore di NG Formazione srls, IBAN IT20C0200805073000104069805, Banca Unicredit).

QUANDO E DOVE SI TERRÀ IL CORSO
Il Corso si terrà il 14 ottobre 2023, presso NG FORMAZIONE, Via di San Romano 29, Roma.

OBIETTIVO NAZIONALE ECM
Trattamento del dolore acuto e cronico. Palliazione (21)

ACCREDITAMENTO ECM
ID Evento 5576
Per trovare la scheda completa del corso accreditato basta collegarsi alla pagina di ricerca di Agenas e inserire il titolo nel campo “Titolo evento” o il codice dell’evento nel campo “ID evento”.

Informazioni aggiuntive

PROGRAMMA

09.00 – 11.00 Inquadramento del problema. Cure palliative: quando, come e perché attivarle. Il malato
terminale nel territorio
11.00 – 11.30 Appropriatezza nella prescrizione degli analgesici
11.30 – 12.30 La gestione integrata del paziente oncologico terminale: B.S.C. e cure oncologiche attive
12.30 – 13.30 Gli accessi vascolari in cure palliative nelle cure residenziali e domiciliari: posizionamento e gestione
13.30 – 14.30 Pausa pranzo
14.30 – 15.00 Esperienza nella Cure Palliative
15.00 – 15.30 La terapia nutrizionale nel paziente terminale
15.30 – 16.00 Care-Giver
16.00 – 16.30 Il dolore: trattamento
16.30 – 17.00 La gestione dei sintomi nelle fasi terminali
17.00 – 18.30 La sedazione palliativa nei sintomi
18.30 – 19.00 Verifica apprendimento e chiusura lavori