Webinar Analisi Cliniche: quali sono e come leggerle 26 luglio 2023

Relatore
Inizio
26 Luglio 2023 15:30
Fine
26 Luglio 2023 19:30

50,00

50 disponibili

Categoria:

Quanto manca all'inizio del corso

Dove si svolge il corso

Guarda la mappa

Dettagli degli eventi

Webinar Analisi Cliniche: quali sono e come leggerle 26 luglio 2023

Tecniche medico-infermieristiche adulto-pediatriche

DI COSA TRATTA IL CORSO?
Il webinar Analisi Cliniche, che si terrà online il 26 luglio 2023, fornisce gli strumenti di conoscenza utili alla corretta interpretazione delle analisi del sangue, sono lo strumento per monitorare le condizioni di salute e per questo ci sottoponiamo a controlli periodici.

A CHI È RIVOLTO IL CORSO?
Il corso è aperto a tutte le professioni sanitarie, oltre che agli studenti.

PREZZO
Quota di iscrizione: € 50,00 esente IVA ex Art. 10 DPR 633/72.

CREDITI ECM
Questo corso eroga 10,1 crediti ECM.

I crediti ECM verranno accreditati tra i 60 e i 90 giorni successivi alla data del corso; verrai avvisato tramite e-mail nel momento in cui l’attestato ECM sarà disponibile.
Se vuoi saperne di più sui crediti ECM e delle differenze fra crediti ECM e crediti CFU, puoi leggere la pagina dedicata.

CORSO A NUMERO CHIUSO
Per garantire la miglior formazione possibile, ci saranno posti disponibili solo per i primi 100 iscritti.

COME ISCRIVERSI AL CORSO
Per potersi iscrivere al Corso è sufficiente fare clic sul pulsante Acquista e poi registrarsi o accedere con i propri dati. Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito, PayPal o bonifico bancario (il bonifico va effettuato a favore di NG Formazione srls, IBAN IT20C0200805073000104069805, Banca Unicredit).

COME PARTECIPARE AL CORSO
Il corso, della durata di 4 ore, si terrà in diretta online.
Effettuati iscrizione e pagamento riceverai sul tuo indirizzo e-mail il link personale ed esclusivo per partecipare al webinar.
Per partecipare è sufficiente utilizzare un PC o un tablet o uno smartphone collegato a Internet.
Se non hai mai utilizzato la piattaforma YouTube ti consigliamo di testare in anticipo se funziona correttamente.
Durante il webinar è possibile seguire in audio e video il docente; vedere il materiale didattico presentato dal docente; porre domande in forma scritta.

REGISTRAZIONE DEL WEBINAR, MATERIALE DIDATTICO E ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Ogni webinar viene registrato
; la registrazione viene resa disponibile dopo 4 giorni dall’evento.
Nell’area riservata potrai scaricare l’attestato di partecipazione e il materiale didattico

OBIETTIVO NAZIONALE ECM
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna
specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare (18)

Informazioni aggiuntive

PROGRAMMA

15.30 – Come prepararsi agli esami del sangue.
Com'è fatto il sangue:
Globuli rossi (eritrociti)
Globuli bianchi(leucociti)
Formula leucocitaria

16.30 – Piastrine
Funzioni primarie del sangue
Glicemia
Colesterolo Hdl, Ldl
Trigliceridi (Tg)

17.30 – Reni:
azotemia, creatininemia,
Urinemia.
Fegato:
Bilirubina transaminasi

18.30 – Ferro:
Sideremia, trasferrina,
ferritina.
Elettroforesi delle sieroproteine: albumine, globuline.

19.00 – Elettroliti: sodio, potassio calcio
TSH ormone
Ves
Proteina C-reattiva (PCR)

19.30 – Fine corso