Corso BLSD Milano 11 aprile 2024

90,00 

Disponibilità: Disponibile

COD: 61501 Categoria:

Corso BLSD Milano 11 aprile 2024

DI COSA TRATTA IL CORSO?
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le raccomandazioni internazionali e le tecniche del soccorso BLSD su vittima adulta, bambino e infante, in uno scenario ospedaliero ed extra-ospedaliero.

CHI PUÒ PARTECIPARE AL CORSO?
Il corso è aperto alle seguenti professioni ECM:

  • Biologo
  • Infermiere
  • Infermiere Pediatrico
  • Medico Chirurgo (tutte le discipline)
  • Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico
  • Tecnico Sanitario di Radiologia Medica
  • Ostetrica/o

oltre che agli Studenti in Medicina e Infermieristica.

PREZZO
Quota di iscrizione: € 90,00 esente IVA ex art.10 DPR 633/72.

DURATA E CREDITI ECM
Questo corso eroga 10,1 crediti ECM.
I crediti ECM verranno accreditati tra i 30 e i 60 giorni successivi alla data del corso.
Se vuoi saperne di più sui crediti ECM e delle differenze fra crediti ECM e crediti CFU, puoi leggere la pagina dedicata.

CORSO A NUMERO CHIUSO
Per garantire la miglior formazione possibile, ci saranno posti disponibili solo per i primi 25 iscritti.

COME ISCRIVERSI
Per potersi iscrivere al Corso è sufficiente fare clic sul pulsante Acquista e poi registrarsi o accedere con i propri dati. Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito, PayPal o bonifico bancario (il bonifico va effettuato a favore di NG Formazione srls, IBAN IT20C0200805073000104069805, Banca Unicredit).

QUANDO E DOVE SI TERRÀ IL CORSO
Il corso si terrà il 11 aprile 2024, presso RSA “I Mulini in Via Giulio Dardanoni 7.

OBIETTIVI ECM
Linee guida – Protocolli – Procedure (2)

ACCREDITAMENTO ECM
Per trovare la scheda completa del corso accreditato basta collegarsi alla pagina di ricerca di Agenas e inserire il titolo nel campo “Titolo evento”.

PROGRAMMA

Programma 09,00 – BLSD adulto. Sequenze di lezioni teoriche e pratiche attraverso l’uso della metodica Practice While Whatching: video compressioni toraciche e sequenza di pratica correlata 12,00 – BLS bambino e infante 14,00 – Pausa pranzo 15,00 – Manovra di Heimlich e assistenza respiratoria in caso di solo arresto respiratorio adulto, bambino e infante 16,00 – Uso defibrillatore DAE 17,00 – Verifica di apprendimento e chiusura lavori

Torna in alto