, , ,

Corso gestione della Stomie per operatori socio sanitari Palermo 24 novembre 2023

90,00 

Disponibilità: Disponibile

Corso gestione della Stomie per operatori socio sanitari Palermo 24 novembre 2023

Medicazioni e Gestione

DI COSA TRATTA IL CORSO?
Il corso Il paziente portatore di Stomie, che si terrà a Palermo il 24 novembre 2023, ha lo scopo di fornire informazioni sulle tipologie di stomie, e sui presidi ad esse collegate, per permettere di rendere autonoma la gestione delle stomie. La stomia è il risultato di un intervento con il quale si crea un’apertura sulla parete addominale per poter mettere in comunicazione l’apparato intestinale o urinario con l’esterno. Il termine stomia viene dal greco “stoma” e significa bocca o apertura. Nel linguaggio medico significa connessione di un viscere cavo dell’apparato digerente (colostomia, ileostomia) o dell’apparato urinario (urostomia) con la superficie cutanea.

A CHI È RIVOLTO IL CORSO?
Il corso è aperto a tutte le Professioni Sanitarie oltre che agli Studenti in Medicina e Infermieristica.

PREZZO
Quota di iscrizione: € 90,00 esente IVA ex art.10 DPR 633/72.

CORSO A NUMERO CHIUSO
Per poter garantire il miglior corso possibile, il corso sarà disponibile solo per i primi 50 iscritti.

COME ISCRIVERSI AL CORSO
Per potersi iscrivere al Corso è sufficiente fare clic sul pulsante Acquista e poi registrarsi o accedere con i propri dati. Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito, PayPal o bonifico bancario (il bonifico va effettuato a favore di NG Formazione srls, IBAN IT20C0200805073000104069805, Banca Unicredit).

QUANDO E DOVE SI TERRÀ IL CORSO
Il Corso si terrà il 24 novembre 2023, presso Hotel Mercure, Via Mariano Stabile, 112, Palermo

 

PROGRAMMA

09.00 – Sessione teorica Introduzione alle stomie 10.00 – I sessione pratica Colostomia. Collegamento del colon a una stomia nella parete addominale 11.30 – II sessione pratica Ileostomia. Collegamento dell’ileo a una stomia nella parete addominale 13.00 – Pausa pranzo 14.00 – III sessione pratica Urostomia. Collegamento dell’uretere alla cute o tramite un’ansa ileale interposta 16.00 – IV sessione pratica Nefrostomia. Collegamento di cateterini alla parete retrosternale 17.30 – Verifica apprendimento e chiusura lavori

Torna in alto