Migliora le tue competenze cliniche con un corso specializzato in dispositivi venosi centrali:
- Sessioni pratiche avanzate: utilizzo di ecografi di ultima generazione, manichini interattivi e simulatore umano.
- Docenti certificati: professionisti con esperienza pluriennale in terapia infusionale.
- Crediti ECM riconosciuti per Infermieri, Medici Chirurghi, Ostetriche/ri e Studenti in Medicina e Infermieristica.
- Sede principale: Via di San Romano 29, facilmente raggiungibile con i mezzi.
Cosa imparerai
- Anatomia e scelta del dispositivo
- Differenze tra PICC, Midline e CVC
- Indicazioni cliniche e selezione dell’accesso
- Tecnica di posizionamento guidato
- Puntura venosa con ecografo: in-plane e out-of-plane
- Avanzamento e fissaggio del catetere
- Gestione e manutenzione
- Medicazione sterile e protocolli anti-infezione
- Lavaggi preventivi e rimozione sicura
- Case study e simulazioni
- Esercitazioni realistiche con feedback immediato
- Analisi di complicanze reali e strategie correttive
A chi è rivolto
- Infermieri e Infermieri Pediatrici
- Medici Chirurghi di tutte le specialità
- Ostetriche / Ostetrici
- Studenti di Medicina e Infermieristica
Come iscriversi
- Accedi al sito e seleziona “Corso PICC, Midline e CVC – Roma”.
- Compila il form di registrazione con i tuoi dati.
- Effettua il pagamento online in modo sicuro.
- Riceverai conferma via email con tutte le istruzioni.
Ricorda: i posti sono limitati per garantire un’esperienza formativa efficace.
Vantaggi esclusivi
- Aula attrezzata nel cuore di Roma (Via di San Romano 29).
- Accesso gratuito per 3 mesi ai webinar e ai materiali online.
- Rete di colleghi e specialisti per condividere know-how e best practice.