Corso Accessi venosi Prelievi capillari โ BLSD-PBLSD Roma 17-18 aprile 2019
Adulto-Pediatrico
DI COSA TRATTA IL CORSO?
Il corso Accessi venosi Prelievi capillari โ BLSD-PBLSD, che si terrร a Roma il 17 e 18 aprile 2019,ย altamente formativo e pratico, offrirร la possibilitร di esercitarsi sulle pratiche maggiormente utilizzate nellโassistenza ospedaliera e domiciliare avvalendosi dei manichini interattivi.
A CHI ร RIVOLTO IL CORSO?
Il corso รจ aperto a medici, biologi, infermieri, infermieri pediatri, tecnici sanitari di radiologia, tecnici di laboratorio.
PREZZO
Quota di iscrizione:
– Per entrambe le giornate: โฌ 230,00 IVA compresa
– Per la sola giornata del 17 aprile:ย โฌ 120,00 IVA compresa
– Per la sola giornata del 18 aprile:ย โฌ 110,00 IVA compresa
CREDITI E.C.M.
Questo corso erogaย 12,8 creditiย ECM (per chi frequenta la giornata del 17 aprile).
COSA FORNISCE IL CORSO
Per chi frequenta la giornata del 17 aprile:
– Attestato di frequenza
– Attestato ECM
Per chi frequenta la giornata del 18 aprile:
– Attestato di frequenza
– Manuale adulto, bambino e lattante
– Pocket Mask
– Brevetto Internazionale valido 2 anni
– Iscrizione alle liste del 118 Regionale di appartenenza
CORSO A NUMERO CHIUSO
Per garantire la miglior formazione possibile, ci saranno posti disponibili
– solo per i primiย 25 iscritti alla giornata delย 17 aprile
– solo per i primi 12 iscritti alla giornata delย 18 aprile
COME ISCRIVERSI AL CORSO
Per potersi iscrivere al Corso รจ sufficiente fare clic sul pulsante Acquista e poi registrarsi o accedere con i propri dati. Il pagamento puรฒ essere effettuato tramite carta di credito, PayPal o bonifico bancario.
QUANDO E DOVE SI TERRร IL CORSO
Il corso si terrร ย il 17 e 18 aprileย 2019ย inย Viaย Antonio Provolo 29, Roma.
OBIETTIVO NAZIONALE ECM
Linee guida – Protocolli – Procedure (2)
ACCREDITAMENTO ECM
ID Evento 5576-255298ย Edizioneย 1
Per trovare la scheda completa del corso accreditato basta collegarsi alla pagina di ricerca di Agenas e inserire il titolo nel campo “Titolo evento” o il codice dell’evento nel campo “ID evento”.