Corso FAD – Analisi Cliniche: quali sono e come leggerle.

50,00 

COD: 58486 Categoria:

Corso FAD – Analisi Cliniche: quali sono e come leggerle

DI COSA TRATTA IL CORSO?
Il corso Analisi Cliniche, fornisce gli strumenti di conoscenza utili alla corretta interpretazione delle analisi del sangue, sono lo strumento per monitorare le condizioni di salute e per questo ci sottoponiamo a controlli periodici.

A CHI รˆ RIVOLTO IL CORSO?
Il corso รจ rivolto a quelleย figure professionali che devono mettere in atto questo tipo di proceduraย ma puรฒ essere seguito da chiunque abbia interesse.

DOCENTE
Dott.ssa Tamara Jovanovic

PREZZO
Quota di iscrizione:ย โ‚ฌ 50,00ย esente IVA ex Art. 10 DPR 633/72.

COME ISCRIVERSI AL CORSO
Per potersi iscrivere al Corso รจ sufficiente fare clic sul pulsante Acquista e poi registrarsi o accedere con i propri dati. Il pagamento puรฒ essere effettuato tramite carta di credito, PayPal o bonifico bancario (il bonifico va effettuato a favore di NG Formazione srls, IBANย IT20C0200805073000104069805, Banca Unicredit).

COME PARTECIPARE AL CORSO
Il corso si svolge in modalitร  Formazione a distanza, suddiviso in 3 moduli video della durata totale di 2 ore e 47 minuti.
Effettuati iscrizione e pagamento riceverai sul tuo indirizzo e-mail il link personale ed esclusivo per partecipare al corso.
Per partecipare รจ sufficiente utilizzare un PC o un tablet o uno smartphone collegato a Internet.

MATERIALE DIDATTICO E ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Una volta terminato il corso richiedere l’attestato all’email info@ngformazione.com

PROGRAMMA

โ€“ Come prepararsi agli esami del sangue. Com'รจ fatto il sangue: Globuli rossi (eritrociti) Globuli bianchi(leucociti) Formula leucocitaria โ€“ Piastrine Funzioni primarie del sangue Glicemia Colesterolo Hdl, Ldl Trigliceridi (Tg) โ€“ Reni: azotemia, creatininemia, Urinemia. Fegato: Bilirubina transaminasi โ€“ Ferro: Sideremia, trasferrina, ferritina. Elettroforesi delle sieroproteine: albumine, globuline. โ€“ Elettroliti: sodio, potassio calcio TSH ormone Ves Proteina C-reattiva (PCR)

Torna in alto