Corso Impianto PICC, Midline, CVC Roma 11 gennaio 2020
Gestione dei cateteri venosi centrali adulto-pediatrici
DI COSA TRATTA IL CORSO?
Il corso Impianto PICC, Midline, CVC, che si terrร a Roma il 11 gennaio 2020, mira a far acquisire ai partecipanti tutte le conoscenze tecnicoโpratiche riguardanti i cateteri venosi centrali ed in particolar modo i PICC (Peripherally Inserted Central Catheters) e i Midline. Essi sono accessi venosi a medioโlungo termine destinati ad un utilizzo sia continuo che discontinuo, sia intraโ che extra-ospedaliero. Per questo lโaggiornamento del personale coinvolto, sia medico che infermieristico, รจ altamente formativo con ampio spazio lasciato alle dimostrazioni tecniche da parte del docente e soprattutto alle esercitazioni pratiche dei partecipanti su manichino interattivo e su simulatore umano avvalendosi dellโecografo.
CHI PUร PARTECIPARE AL CORSO?
Il corso รจ aperto alle seguenti professioni ECM:
- Infermiere
- Infermiere Pediatrico
- Medico Chirurgo (tutte le discipline)
- Ostetrica/o
oltre che agli Studenti in Medicina e Infermieristica.
PREZZO
Quota di iscrizione:ย โฌ 130,00ย esente IVA ex art. 10 DPR 633/72.
CREDITI ECM
Questo corso erogaย 10,1 creditiย ECM.
I crediti ECM verranno accreditati tra i 30 e i 60 giorni successivi alla data del corso; verrai avvisato tramite e-mail nel momento in cui l’attestato ECM sarร disponibile.
Se vuoi saperne di piรน sui crediti ECM e delle differenze fra crediti ECM e crediti CFU, puoi leggere la pagina dedicata.
CORSO A NUMERO CHIUSO
Per garantire la miglior formazione possibile, ci saranno posti disponibili solo per i primi 50ย iscritti.
COME ISCRIVERSI
Per potersi iscrivere al Corso รจ sufficiente fare clic sul pulsante Acquista e poi registrarsi o accedere con i propri dati. Il pagamento puรฒ essere effettuato tramite carta di credito, PayPal o bonifico bancario (il bonifico va effettuato a favore di NG Formazione srls, IBANย IT20C0200805073000104069805, Banca Unicredit).
QUANDO E DOVE SI TERRร IL CORSO
Il corso si terrร il 11 gennaio 2020, presso NG Formazione,ย Via Antonio Provolo 29, Roma.
OBIETTIVI ECM:
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attivitร ultraspecialistica. Malattie rare (18)
ACCREDITAMENTO ECM
ID Eventoย 5576-282066ย Edizione 1.
Per trovare la scheda completa del corso accreditato basta collegarsi alla pagina di ricerca di Agenas e inserire il titolo nel campo “Titolo evento” o il codice dell’evento nel campo “ID evento”.