, ,

Corso Medicina Pratica Roma 15 luglio 2023

100,00 

Disponibilità: Disponibile

COD: 58592 Categorie: , ,

Corso Medicina Pratica Roma 15 luglio 2023

È dedicato a tutti i giovani medici che dopo l’abilitazione iniziano a fare esperienza lavorativa e vogliono acquisire le principali competenze per lavorare con maggiore dimestichezza in ambulatori di guardia medica, gare sportivi o eventi pubblici. Si tratta di un evento full immersion dedicato alla pratica durante il quale i medici avranno la possibilità di seguire tre diversi corsi per completare la loro formazione.

PREZZO
Quota di iscrizione: € 100 esente IVA ex Art.10 DPR 633/72.

CORSO A NUMERO CHIUSO
Per poter garantire il miglior corso possibile, il corso sarà disponibile solo per i primi 35 iscritti.

COME ISCRIVERSI AL CORSO
Per potersi iscrivere al Corso è sufficiente fare clic sul pulsante Acquista e poi registrarsi o accedere con i propri dati. Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito, PayPal o bonifico bancario (il bonifico va effettuato a favore di NG Formazione srls, IBAN IT20C0200805073000104069805, Banca Unicredit).

QUANDO E DOVE SI TERRÀ IL CORSO
Il corso si terrà il 15 luglio 2023, presso NG FORMAZIONE, Via di San Romano 29, Roma.

OBIETTIVO NAZIONALE ECM
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare (18)

ACCREDITAMENTO ECM
ID Evento 5576-
Per trovare la scheda completa del corso accreditato basta collegarsi alla pagina di ricerca di Agenas e inserire il titolo nel campo “Titolo evento” o il codice dell’evento nel campo “ID evento”.

PROGRAMMA

09.00-11.00 • Prelievi venosi ed arteriosi: adulto, posizionamento di ago cannula, fleboclisi e terapia endovenosa, tecnica del prelievo arterioso per emogasanalisi • Protocollo di emocoltura • Terapia iniettiva intramuscolare e sottocutanea • Posizionamento e gestione del catetere vescicale uomo, donna • Cateterismo nel bambino • Introduzione e gestione del sondino naso-gastrico 11.00-14.00 – I Sessione pratica • Prelievi venosi ed arteriosi: adulto, posizionamento di ago cannula, fleboclisi e terapia endovenosa, tecnica del prelievo arterioso per emogasanalisi • Protocollo di emocoltura 14.00-15.00 – Pausa pranzo 15.00-17.00 – II Sessione pratica Terapia iniettiva intramuscolare e sottocutanea. Gestione, medicazione e lavaggio PICC e PORT‐A‐CATH. Posizionamento e gestione del catetere vescicale uomo, donna e cateterismo nel bambino 17.00-18.30 – Clisteri evacuativi. Igiene e cura della stomia intestinale. Insulino terapia e prova glicemica. Introduzione e gestione del sondino nasogastrico 18.30-19.00 – Verifica apprendimento e chiusura lavori

PLAN

09.00-11.00 • Venous and arterial sampling: adult, cannula needle placement, drip and intravenous therapy, arterial sampling technique for blood gas analysis • Blood culture protocol • Intramuscular and subcutaneous injection therapy • Positioning and management of the male, female bladder catheter • Catheterization in the child • Introduction and management of the nasogastric tube 11.00-14.00 – I Practical session • Venous and arterial sampling: adult, cannula needle placement, intravenous drip and therapy, arterial sampling technique for blood gas analysis • Blood culture protocol 14.00-15.00 – Lunch break 15.00-17.00 – II Practical session Intramuscular and subcutaneous injection therapy. PICC and PORT-A-CATH management, dressing and washing. Positioning and management of the bladder catheter for men, women and catheterization in children 17.00-18.30 – Evacuation enemas. Hygiene and care of the intestinal ostomy. Insulin therapy and glycemic test. Nasogastric tube introduction and management 18.30-19.00 – Verification of learning and closure of works

Torna in alto