Corso Prelievi venosi, Tamponi microbiologici, Vaccini, Cateterismo Vescicale Roma 18 febbraio 2022
DI COSA TRATTA IL CORSO?
Il corso Prelievi venosi, Tamponi microbiologici, Vaccini, Cateterismo Vescicale, che si terrà a Roma il 18 febbraio 2022, affronta l’esecuzione del tampone, una delle analisi prescritte dal medico soprattutto in caso di malattie infettive. Questo tipo di esame è molto importante poiché molte malattie infettive possono avere segni e disturbi (sintomi) simili e l’analisi del materiale prelevato tramite il tampone può fornire l’esatta natura dell’agente infettivo permettendo la somministrazione della cura più adeguata.
CHI PUÒ PARTECIPARE AL CORSO?
Il corso è aperto a tutte le professioni sanitarie ECM oltre che agli Studenti in Medicina e Infermieristica.
PREZZO
Quota di iscrizione: € 110,00 esente IVA ex art. 10 DPR 633/72.
CREDITI ECM
Questo corso si svolge su 9 ore in un’unica giornata ed eroga 11,1 crediti ECM.
I crediti ECM verranno accreditati tra i 30 e i 60 giorni successivi alla data del corso; verrai avvisato tramite e-mail nel momento in cui l’attestato ECM sarà disponibile.
Se vuoi saperne di più sui crediti ECM e delle differenze fra crediti ECM e crediti CFU, puoi leggere la pagina dedicata.
CORSO A NUMERO CHIUSO
Per poter garantire il miglior corso possibile, il corso sarà disponibile solo per i primi 50 iscritti.
COME ISCRIVERSI AL CORSO
Per potersi iscrivere al Corso è sufficiente fare clic sul pulsante Acquista e poi registrarsi o accedere con i propri dati. Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito, PayPal o bonifico bancario (il bonifico va effettuato a favore di NG Formazione srls, IBAN IT20C0200805073000104069805, Banca Unicredit).
QUANDO E DOVE SI TERRÀ IL CORSO
Il Corso si terrà il 18 febbraio 2022, presso NG Formazione, Via di San Romano 29, Roma.
OBIETTIVO NAZIONALE ECM
Linee guida – Protocolli – Procedure (2)
ACCREDITAMENTO ECM
ID Evento 5576-340480 Edizione 1.
Per trovare la scheda completa del corso accreditato basta collegarsi alla pagina di ricerca di Agenas e inserire il titolo nel campo “Titolo evento” o il codice dell’evento nel campo “ID evento”.