Webinar Tamponi microbiologici, Test sierologici, Accessi venosi, Prelievi capillari 27 ottobre 2020

59,00 

Disponibilità: Disponibile

Webinar Tamponi microbiologici, Test sierologici, Accessi venosi, Prelievi capillari 27 ottobre 2020

DI COSA TRATTA IL CORSO?
Il corso Tamponi microbiologici, Test sierologici, Accessi venosi, Prelievi capillari, che si terrà a online il 27 ottobre 2020, affronta l’esecuzione del tampone, una delle analisi prescritte dal medico soprattutto in caso di malattie infettive. Questo tipo di esame è molto importante poiché molte malattie infettive possono avere segni e disturbi (sintomi) simili e l’analisi del materiale prelevato tramite il tampone può fornire l’esatta natura dell’agente infettivo permettendo la somministrazione della cura più adeguata.

A CHI È RIVOLTO IL CORSO?
Il corso è aperto alle seguenti professioni:

  • Assistente Sanitario
  • Biologo
  • Odontoiatra
  • Tecnico sanitario di radiologia medica
  • Tecnico sanitario di laboratorio biomedico
  • Infermiere
  • Infermiere Pediatrico
  • Medico Chirurgo (tutte le discipline)
  • Ostetrica/o
  • Tecnico della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare
  • Operatori Socio-Sanitari (OSS)

oltre che agli Studenti in Medicina e Infermieristica.

PREZZO
Quota di iscrizione: € 59,00 esente IVA ex art. 10 DPR 633/72.

CORSO A NUMERO CHIUSO
Per garantire la miglior formazione possibile, ci saranno posti disponibili solo per i primi 50 iscritti.

COME ISCRIVERSI AL CORSO
Per potersi iscrivere al Corso è sufficiente fare clic sul pulsante Acquista e poi registrarsi o accedere con i propri dati. Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito, PayPal o bonifico bancario (il bonifico va effettuato a favore di NG Formazione srls, IBAN IT20C0200805073000104069805, Banca Unicredit).

COME PARTECIPARE AL CORSO
Il corso, della durata di 4 ore, si terrà in diretta online. Per partecipare è sufficiente utilizzare un PC o un tablet o uno smartphone collegato a Internet.
Dopo l’iscrizione le istruzioni verranno inviate tramite e-mail.
Il webinar sarà registrato e reso disponibile agli iscritti, nella loro area riservata, dopo 4 giorni dalla fine del webinar.

PROGRAMMA

15.30 – Tecnica per procedura standard per eseguire un prelievo di campioni microbiologici mediante tampone 16.30 – Tecnica d’indagine per eseguire campioni microbiologici mediante l’utilizzo di terreno di coltura specifico per il microorganismo ricercato 17.30 – Tecnica per i nuovi test rapidi per le malattie a trasmissione sessuale attraverso l’esame della saliva o con goccia di sangue capillare 18.30 – Test rapido per allergie alimentari 19.00 – Procedura prelievo venoso per emocoltura 19.30 – Fine corso

Torna in alto