Corso Medicazioni Semplici e Avanzate Bologna 22 febbraio 2019

90,16 

Disponibilità: Disponibile

COD: 7846 Categoria:

Corso Medicazioni Semplici e Avanzate Bologna 22 febbraio 2019

DI COSA TRATTA IL CORSO?
Il corso Medicazioni Semplici e Avanzate, che si terrà a Bologna il 22 febbraio 2019, tratta le lesioni da pressione (LdP), che rappresentato la più grave e frequente complicanza nei pazienti in prolungata degenza. Il corso tratta le pratiche per una valutazione accurata e un trattamento efficace delle Lesioni da Pressione, per i pazienti allettati sia in ambito ospedaliero che domiciliare.

A CHI È RIVOLTO IL CORSO?
Il corso è aperto a infermieri, infermieri pediatrici, medici di tutte le specializzazioni, podologi, farmacisti.

PREZZO
Quota di iscrizione: € 110,00 IVA compresa.
Per gli iscritti all’Associazione Doc2Emilia il costo è di € 90,00 IVA compresa.

CREDITI ECM
Questo corso eroga 9,2 crediti ECM.
I crediti ECM verranno accreditati tra i 60 e i 90 giorni successivi alla data del corso; verrai avvisato tramite e-mail nel momento in cui l’attestato ECM sarà disponibile.
Se vuoi saperne di più sui crediti ECM e delle differenze fra crediti ECM e crediti CFU, puoi leggere la pagina dedicata.

CORSO A NUMERO CHIUSO
Per garantire la miglior formazione possibile, ci saranno posti disponibili solo per i primi 50 iscritti.

COME ISCRIVERSI AL CORSO
Per potersi iscrivere al Corso è sufficiente fare clic sul pulsante Acquista e poi registrarsi o accedere con i propri dati. Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito, PayPal o bonifico bancario.

QUANDO E DOVE SI TERRÀ IL CORSO
Il corso si terrà il 22 febbraio 2019 presso 360 Life Formazione in via E. Collamarini 14, Bologna.

OBIETTIVO NAZIONALE ECM
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura (3)

PROVIDER ECM
360 Life Formazione, Bologna

PROGRAMMA

08.30 – Registrazione partecipanti 09.00 – Lesioni da Pressione: Definizione – Fisiopatologia – Localizzazione 10.00 – Linee guida per la prevenzione delle LdP. Protezione dai fattori estrinseci: pressione, attrito e forze di taglio. Posizionamenti. Sistemi di supporto. 12.00 – Il Nursing nella prevenzione delle LdP: Igiene personale e gestione dell’incontinenza. 13.00 – Ruolo dell’alimentazione e della idratazione nella prevenzione delle LdP 14.00 – Pausa pranzo 15.00 -Valutazione e gestione del dolore nel paziente con Ldp. Gestione delle infezioni 16.00 – Gestione della necrosi, Debridement. Trattamento chirurgico delle LdP 17.00 – Terapia medica delle LdP : Opzione terapeutiche, nuovi protocolli per le medicazioni delle LdP. 18.00 – Esercitazione pratica ed esame pratico

Torna in alto